Calcestruzzo pronto all'uso polifunzionale con aggiunta di fibre polimeriche strutturali, ad elevata lavorabilità, fase di presa moderatamente veloce, anti-crack e dotato di resistenze finali notevoli. "CL35 con fibre strutturali" è progettato per essere utilizzato nei getti in completa sostituzione delle reti di ripartizione quali reti elettrosaldate e zincate, garantendo notevoli proprietà meccaniche di resistenza a trazione, duttilità, tenacità e resistenza alla fessurazione.
CL35 è costituito da cemento Portland II-AL conforme alla norma UNI EN 197-1, sabbie silicee e graniglie in curva granulometrica controllata (conforme alla norma UNI EN 12620), fibre polimeriche con funzione strutturale ed additivi specifici.
Inerte max 10 mm.
- Eliminazione completa nei getti delle reti di armatura di ripartizione
- Nessun costo di trasporto e posa in opera di reti metalliche/zincate ed armature secondarie
- Aumento delle resistenze a trazione, tenacità e resistenza alla fessurazione del calcestruzzo
- Garanzia di durabilità nel tempo delle opere e sicurezza delle prestazioni finali
Semplice da utilizzare, pratico, veloce e pulito nel luogo di utilizzo, ottimo anche per l'impiego facciavista,
"CL35" calcestruzzo pronto con fibre strutturali è l'ideale in cantiere per eseguire getti in sostituzione delle reti di ripartizione elettrosaldate e zincate quali:
- Getti di solette (anche strutturali e collaboranti) su solai vecchi e nuovi, solette in pendenza di tetti, solette su igloo e su solai metallici
- Getti di solette o massetti su terreno o stabilizzato sottoposte a traffico veicolare, pavimentazioni stradali, urbanizzazioni, cordoli, parcheggi
- Getti di rampe, marciapiedi, camminamenti esterni
- Pavimenti industriali in genere
- Getti casserati di pareti di recinzione, pareti, controterra, parapetti, fioriere, scale ottenendo un perfetto facciavista
- Getti controterra, basamenti per pali di recinzione, copertura tubazioni ed inghisaggio pozzetti
- Getti per opere fluviali, opere idrauliche, rivestimenti scarpate e aree dove sono previsti impatti ad alto carico